Archive for Novembre 13th, 2008

13 Novembre

NASCE IL SOCIAL BLOG DI GPL COMMUNICATION

Il sito e il blog di GPLCOMMUNICATION hanno un volto nuovo. Protagonisti assoluti sono i contenuti e tutto lo staff dell’agenzia. I pittogrammi tribali, rappresentano il filo conduttore di una comunicazione che nel tempo si è sviluppata dal supporto cartaceo ai motori di ricerca del web.

E’ proprio questo filo conduttore che ha portato GPLCOMMUNICATION ad osare con questo blog e con lo stesso sito, dove l’azienda viene raccontata in maniera ironica, divertente e grottesca e con lei i protagonisti che condividono la passione per il marketing e la comunicazione.

GPLCOMMUNICATION, ha voluto fortemente ritrovare il senso dell’ironia in questo momento storico dove il percorso del sorriso ha lasciato il posto alla negatività e alla paura.

Comunicare per essere visti, per creare e stimolare nuove necessità e nuovi progetti, comunicare per infrangere questo silenzio che può solo nuocere gravemente ai mercati oltre che alla salute.

Questo è un nuovo modo di presentarsi e di comunicare lasciando  la parola e lo spazio anche ai clienti e a tutti quelli che vorranno intervenire. Dall’altra parte i professionisti di GPLCOMMUNICATION con la loro voglia di esserci e di sfidare il futuro con questo strumento anticrisi.

Volgiamo costruire relazioni attraverso tutti i mezzi di comunicazione.

SEGUITECI e SPIATECI !

13 Novembre

Meglio tardi che mai

Il Comune di Padova ha adottato un nuovo Piano di Efficienza Energetica Comunale. Per prima cosa si è reso necessario partire da una valutazione dei consumi storici, degli impianti esistenti e delle tecnologie con l’obiettivo di:

  1. Ridurre i consumi
  2. Contenere la CO2 in atmosfera
  3. Rendere effettiva una qualche forma di risparmio economico per la pubblica amministrazione
  4. Allinearsi alle direttive fissate dal protocollo di Kyoto

Il piano è in fase di attuazione e prevede diversi interventi di carattere tecnico tra i quali: la sostituzione di tutti gli apparecchi illuminanti obsoleti e delle relative lampade a bassa efficienza della pubblica illuminazione. Questo intervento potrà garantire un risparmio di denaro prossimo all’80% grazie all’impiego di LED luminosi. La realizzazione di molti più impianti a metano in città di quanti presenti fino ad ora, la sostituzione di tutti i veicoli in dotazione al Comune con mezzi bifuel, l’installazione di pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua in diverse scuole e impianti pubblici.

Alla fine di questi ed altri interventi di riqualificazione energetica si otterrà un risparmio di elettricità pari a 6.543.000 Kwh all’anno, per oltre 600.000 € di risparmio sulla bolletta del comune, ai cui dati bisogna aggiungere una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 4.318 tonnellate l’anno.

13 Novembre

Amore via web…

Nell’era dei rapporti telematici, capita sempre più spesso di conoscersi via Internet. Ma che rapporti possono nascere attraverso un computer?
Cerchi l’anima gemella? Ti senti solo? Hai voglia di confrontarti con persone che vengono da luoghi diversi? La soluzione del millennio c’è: Internet!
Internet, fenomeno che non smette mai di espandersi, strumento di comunicazione sempre più illimitato, semplicissimo da usare, diretto, economico. Abbatte le frontiere. Distrugge la timidezza. Mantiene i legami a distanza.Ed ecco che senza neanche rendercene conto, ci ritroviamo ad avere più amici virtuali che reali, più fidanzamenti via chat che per colpi di fulmine. Nascono doppie, triple vite.
Dove stiamo arrivando? É questo il futuro che la fantascienza immaginava? Diciamo pure… temeva?
Sono in aumento i rapporti che nascono in chat e sono durevoli nella vita reale.
Secondo gli psicologi gli amori virtuali sono più facili da controllare di quelli reali. Ed è per questo che chi ha avuto esperienze negative di relazioni nella vita, cerca consolazione in cyberstorie. Il problema della fiducia è forse lo scoglio più grande da superare: la chat infatti permette di crearsi un’altra identità, di mettere in rilievo alcuni aspetti e nasconderne altri, di fingere. È ovvio che una persona conosciuta online vi mostrerà solo le cose interessanti di sé! Perlomeno all’inizio, si tasta il terreno, ci si scopre un po’ per volta e negli aspetti che preferiamo. Ed è proprio questo che semplifica ciò che i rapporti umani rendono invece così difficile: il primo impatto, la prima chiacchierata, la prima uscita spesso intimoriscono, mettono a disagio.
Molte persone riescono a confidarsi più liberamente online che con un’amica. Il problema è che si finisce per conoscere sempre e solo una parte di persona, ci si innamora di un’idea. E spesso quando avviene l’incontro reale scatta la delusione. Certo, non è detto, ci sono anche persone che coronano i loro sogni d’amore, ma sono una minoranza. La chat, e comunque Internet in generale, fa sentire parte di una comunità, di un gruppo, ma secondo certi psicologi si tratta di uno : la solitudine si amplifica nel mondo in carne ed ossa, così come le difficoltà ad interagire con le persone. Non sono certo strumenti nocivi, anzi sono utilissimi, ma vanno usati con la consapevolezza che non possono (e non devono!) sostituire la vita reale. Certo, i tempi cambiano: prima si regalavano rose, ora si mandano emoticon coi cuoricini. Non si può dire che sia sbagliato, è solo frutto dell’evoluzione dell’umanità. Tuttavia un sano, classico, passionale, romanticissimo colpo di fulmine è un’emozione che dovrebbero provare tutti una volta nella vita!
13 Novembre

Marketing invasivo

LO SPOT CHE PRENDE IL CONTROLLO DELLA TUA TV

Dagli Stati Uniti è in arrivo un nuovo trend nell’advertising televisivo.

Il controllo della tua televisione. la sua prima applicazione è stata fatta durante una puntata di “family Guy” a metà dello spettacolo è apparso sullo schermo un tizio in sovraimpressione che ha parlato sopra l’audio dello show e anzi, ha fatto di più, telecomando in mano ha messo in pausa lo show continuando a parlare del suo di show.

L’intruso è infatti il protagonista di un altro show, con questa tecnica promuove la visione del proprio programma in una forma innovativa di Station Promo.

13 Novembre

Se lui non si vuole impegnare…

Avete una relazione con un uomo che vi piace tantissimo, ma non c’è verso: lui non vuole una storia seria, voi sì. Che fare?
Ironia della sorte capita sempre alle ragazze che vogliono trovare il principe azzurro di imbattersi in maschi che rabbrividiscono all’idea di coppia. Ci si incontra, colpo di fulmine,vi spuntano subito gli occhi a forma di cuore, il vostro cuore batte all’impazzata, gli uccellini cinguettano in testa e il mondo vi sorride.
Solo che la fase ‘di rodaggio’, comincia a durare un po’ troppo. Lui evita di parlare di ‘voi due’ e per un po’ voi portate pazienza. Infine, stremate, decidete di parlargli e… un pugno in pieno viso…
‘Ma io non ti ho mai promesso nulla. Non voglio mica una storia seria!’
La situazione a questo punto è tragica: il mostro qui è troppo grande. Non vuole, punto. Non aveva nessuna intenzione di ferirvi quindi se si accorge che soffrite preferisce spesso abbandonare.
Come fare a fargli cambiare idea? L’unico modo perché un uomo ‘farfallone’ si fermi e metta la testa a posto è l’amore! Questi uomini si innamoreranno prima o poi, e sarà un fulmine a ciel sereno che li travolgerà. L’unica speranza è proprio farlo innamorare di voi, quindi semplicemente cercate di conquistarlo, pazientate e insegnategli ad amarvi, ma senza recriminargli mai il suo modo di essere. E mettete in conto l’altissimo rischio di sofferenza e delusione.
La voglia di impegnarsi è una conseguenza naturale dell’essere innamorati, non una decisione che si prende a tavolino! Quando l’amore colpisce forte, non ci sono propositi che tengano, anche il più incallito degli scapoli diventa un tenerone da salotto! Succede così, sempre. Non ci sono argomentazioni logiche, non esistono tecniche precise.
Quando il Dongiovanni si innamora perde completamente la testa: proprio perché non è abituato a dare chances all’amore, ne rimarrà travolto. E il cambiamento avverrà senza che nessuno lo abbia deciso.
In bocca al lupo!!!!!!!!
13 Novembre

News dal mondo

NEW YORK TIMES

Assdevrtising: la pubblicità politically “uncorred”

La battaglia politica per la Casa Bianca si è combattuta sotto ogni aspetto e anche a colpi di sexi gadget sulle spiagge americane. Il famoso lato B come uno spazio pubblicitario dove reclamizzare il nome del proprio candidato.

Questa discutibile  pubblicità è stata sperimentata dall’agenzia americana Night Agency e ha come slogan ” se vuoi essere visto, vai dove le persone stanno già guardando”……

L’idea è bizzarra…niente da dire.

BRANDREPUBLIC

Dulcolax, leader nel mercato dei lassativi in Germania, dat ala sua posizione può permettersi di creare una campagna pubblicitaria lontana dallo stile farmaceutico, posizionando delle postazioni cilindriche

che ospitano le affissione vicono alle farmacie, come degli enormi rotoli di carta igenica…per stimolare l’acquisto ….

AD WEEK

La casa costruttrice tedesca Wolkswagen stà facendo un interessante campagna pubblicitaria sui nuovi veicoli commerciali. “FOR EVERY KIND OF LOAD” per ogni tipo di carico, questo è lo slogan che accompagna la campagna di marketing. Quattro packaging dalla busta del latte, il cartone delle uova, la cassa di birra e della frutta interpretano metaforicamente i veicoli Wolkswagen e la loro capacità di adattarsi ad ogni tipo di trasporto, veicolando a loro volta il marchio e il messaggio del brand.

13 Novembre

Raffinatezza sensoriale

Una certa fascia di donne (25-35) sono caratterizzate da una spiccata raffinatezza sensoriale. Queste donne altamente sensibili al mondo esterno, manifestano le loro emozioni attraverso scelte quotidiane di consumo, di estetica e di codici comunicativi. Hanno una forte consapevolezza di sè e sanno cosa cercano. Le sense girl amano innamorarsi del prodotto, si avvicinano spontaneamente a griffe ed a marchi che riesono ad esprimere una esclusività personalizzata. Hanno un target medio alto e giocano sulle loro capacità “stilistiche” di se stesse.

Lontane dalla  volgarità mediatica e dall’esibizione del corpo femminile, le sense girl, sono consumatrici esperte e sono atratte dai luoghi della città e da uno shopping che offre una emozione ed una sensibilità selettiva.