Meglio tardi che mai
Il Comune di Padova ha adottato un nuovo Piano di Efficienza Energetica Comunale. Per prima cosa si è reso necessario partire da una valutazione dei consumi storici, degli impianti esistenti e delle tecnologie con l’obiettivo di:
- Ridurre i consumi
- Contenere la CO2 in atmosfera
- Rendere effettiva una qualche forma di risparmio economico per la pubblica amministrazione
- Allinearsi alle direttive fissate dal protocollo di Kyoto
Il piano è in fase di attuazione e prevede diversi interventi di carattere tecnico tra i quali: la sostituzione di tutti gli apparecchi illuminanti obsoleti e delle relative lampade a bassa efficienza della pubblica illuminazione. Questo intervento potrà garantire un risparmio di denaro prossimo all’80% grazie all’impiego di LED luminosi. La realizzazione di molti più impianti a metano in città di quanti presenti fino ad ora, la sostituzione di tutti i veicoli in dotazione al Comune con mezzi bifuel, l’installazione di pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua in diverse scuole e impianti pubblici.
Alla fine di questi ed altri interventi di riqualificazione energetica si otterrà un risparmio di elettricità pari a 6.543.000 Kwh all’anno, per oltre 600.000 € di risparmio sulla bolletta del comune, ai cui dati bisogna aggiungere una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 4.318 tonnellate l’anno.