Archive for Novembre 18th, 2008

18 Novembre

VOLETE DIVENTARE UN ANGELO?

CITY ANGELS……. COSA SIGNIFICA ESSERE VOLONTARI DI STRADA.

Persone speciali, animi gentili, indole coraggiosa…insomma  angeli.

Diventare uno d loro significa aiutare chi ha bisogno di aiuto immediato: un senzatetto, un tossicomane, un disperato.

SOLIDARIETA’ E SICUREZZA

I city angels cercano di essere dei veri angeli al servizio degli ultimi e dei più bisognosi, ma anche di persone in difficoltà come: anziani, bambini o donne. Associazione apartitica, aconfessionale e multietnica, questo per garantire a tutti il dialogo e l’aiuto senza barriere di nessun tipo.

Vivere in armonia è possibile…

I City Angels dal 1994 anno di fondazione, hanno accompagnato oltre 4000 persone,

sventato 300 furti, 250 borseggi,120 scippi, distribuito oltre 3 milioni di pasti caldi e 9oo milacapi d’abbigliamento.

La sicurezza passa attraverso la solidarietà.

E’ IN CORSO IL RECLUTAMENTO DEI VOLONTARI PER LA SEZIONE DI PADOVA.

C’E’ BISOGNO ANCHE DI TE !!

Per informazioni clicca il sito

www.cityangels.it

18 Novembre

DALLA FORMA AL CONTENUTO DEL BRAND

BRAND IDENTITY

Il concetto del brand per molto tempo si è spaccato tra la forma e il contenuto.

L’identità non è solo il logo ma il collante che fa funzionare l’azienda al proprio interno e la rende riconoscibile all’esterno. Esistono moltissimi elementi che concorrono alla costruzione di una marca e di un’ immagine. Alcuni sono tangibili come codici, stilemi, tono di voce, manifestazioni visibili della marca in tutte le attività di comunicazione. Altri sono intangibili laddove il brand riesce a mantenere una coerenza di linguaggio, magari trasformandosi, ma restando fedele al proprio DNA di marca. I valori, il carattere, la personalità si costruiscono nel tempo e contribuiscono anche loro alla costruzione dell’immagine nell’immaginario collettivo.

Adesso più che mai la brand identity è il vero patrimonio dell’azienda. il marchio e le sue declinazioni si allungano verso il consumatore anche quando non è interessato al prodotto. In questo periodo difficile per tutti gli investimenti pubblicitari le aziende più importanti e significative tendono ad investire sul fronte istituzionale e meno sul prodotto, assicurandosi così prestigio, riconoscibilità del brand ed immagine positiva che ricade anche sui prodotti.

 

Oggi le marche vincenti sono quelle che vantano una buona e solida reputazione verso i consumatori ma anche verso il proprio interno, dipendenti, collaboratori e fornitori. In poche parole tutti quelli che vengono a contatto con il brand.

18 Novembre

BENTORNATO BOTTEGAIO

Finalmente il format dell’ipermercato è in crisi.

Il consumatore riscopre il piacere di essere riconosciuto e della personalizzazione del servizio. Diciamo che il vero e caro antico bottegaio stà riscoprendo una seconda giovinezza.

Una piccola bottega vicino a casa dove si può comprare un poco per volta passando anche più volte la settimana. Una tipologia di acquisto che si adatta perfettamente alla crisi economica che stiamo affrontando. Secondo Astra e Demaskopea il 63% degli italiani dichiara di aver ridotto il proprio tenore di vita rispetto all’anno precedente. Il 72% si aspatta un aggravarsi entro l’anno prossimo e i giovani non hanno progetti per un futuro migliore.

L’ipermercato non risponde più ai bisogni del consumatore e i famosi “pacchi famiglia” non convengono più a nuclei familiari sempre più piccoli e frettolosi.

Per il consumatore oggi nasce l’esigenza di tornare a spazi di acquisto più piccoli e raccolti in cui la presenza dei freschi e del servizio la fanno da padrone.

18 Novembre

DER SPIEGEL

I TEDESCHI CI VEDONO COSì

Sono passati molti anni da qualdo sulla copertina di Der Spiegel è apparsa la foto di una pistola sul piatto di spaghetti, ma sebra che i tedeschi abbiano più o meno gli stessi preconcetti.

Per le agenzie pubblicitarie tedesche, l’italiano è ancora il classico furbo e impenitente truffaldino.

 Di recente sono passati  spot televisivi per la catena Media Mrkt, dove si pubblicizzano televisori di ultima generazione. Quattro spot in cui Toni, l’italiano tipo, è dentro ad uno di questi negozi con l’intenzione di acquistare una TV. Canottiera con lo stemma tricolore, baffetto nero curato, catena d’oro al collo si avvicina al commesso chiedendo il prezzo della TV per conto di un suo amico. Il commesso risponde 700 euro e Toni parlando al cell con suo amico prontamente risponde 1000 euro.

Per i pubblicitari tedeschi gli Italiano sono sempre pronti alla truffa …anche nei confronti di un amico…

18 Novembre

NEWS DAL MONDO

WALL STREET JOURNAL

La soap del turismo. Esperti d’arte protestano:offende la dignità dei luoghi. Tutti contro uno spot televisivo messicano dove le curve di una nota modella seminuda pubblicizzano le glorie dello stato di Hidalgo, nel centro Messico.

Nessuno avrebbe mai pensato, tanto meno le autorità del posto, che questo stupendo corpo rubasse l’attenzione ad un famoso acquedotto e ad un incantevole convento; così hanno fatto sparire il cartellone.

18 Novembre

I’M NOT A PLASTIC BAG

Anya Hindmarch è una nota stilista inglese e da qualche anno sta utilizzando le borse come stumento di comunicazione. Nel 2007 ha raggiunto la notorietà mondiale con la sua I’M NOT A PLASTIC BAG, una borsa di canapa del costo di 12 euro che “dichiara” di essere ecologica, realizzata in collaborazione con l’Associazione ecologica WE ARE WHAT WE DO. Questo accessorio è oggi un feticcio per le appassionate di moda di tutto il mondo.

18 Novembre

TENDENZE MIND BUILDERS

I Mind Builders è una fascia di soggetti dai 30 ai 50 anni con una buona cultura ed indipendenza economica. Le loro scelte sono motivate dalla necessità di conoscenza rispetto al mondo della cultura della tecnologia e di tutte le discipline che tendono ad apportare un miglioramento della socità e della qualità della vita.

Questo target “evoluto” ha una forma mentis, che è legata alla voglia di esplorare il proprio potenziale creativo e intelletuale in maniera spontanea e aperta al cambiamento. Usano valori legati a canoni estetici e comunicativi molto raffinati e poco ostentativi. La tecnologia e i nuovi media sono veicoli per raggiungere esperienze che generano un buon bagaglio culturale. I MInd Builder amano accumulare nozioni per poi rielaborale e personalizzarle. Questo target è fortemente attratto dagli oggetti intelligenti che racchiudono una ricerca avanzata e che garantiscono una performance esclusiva.