Archive for Novembre 12th, 2008

12 Novembre

Tutto cambia… a parte la fiducia

Difficile parlare di fiducia in un momento storico dove il pessimismo regna sovrano.

Ma la fiducia “è una cosa seria che si da alle cose serie” recitava una vecchia pubblicità del formaggio Belpaese ed è quella che tutti i clienti dovrebbero avere per i loro fornitori e i fornitori per il loro clienti.

In questo momento di crisi dove la riga di bilancio sugli investimenti di comunicazione viene dolorosamente cancellata o drasticamente ridotta, bisogna avere fiducia nella buona pubblicità perchè produce effetti positivi, stimola alla reazione i mercati e la voglia di acquisto dei pordotti.

12 Novembre

Extra time

Lo scorso 23 settembre il nostro consumo di risorse naturali ha sorpassato la produzione naturale annua della Terra collocando l’Earth Overshoot Day, per la prima volta, agli inizi della stagione autunnale.

Immagine anteprima YouTube

Ogni anno, il Global Footprint Network, fondato da Mathis Wackernagel, calcola l’Impronta Ecologica dell’umanità (ovvero la sua necessità di campi, pascoli, foreste, aree di pesca e spazio per infrastrutture), e la confronta con la biocapacità globale (ovvero la capacità degli ecosistemi appena citati di produrre risorse e assorbire rifiuti). L’Impronta Ecologica può, quindi, essere utilizzata per determinare la data esatta in cui la comunità globale inizia a vivere oltre i mezzi che il pianeta produce ogni anno. “Da adesso fino alla fine dell’anno noi attingeremo dalle nostre riserve ecologiche, chiedendo un prestito al futuro” - dice Mathis Wackernagel. “Questo può andare avanti per un breve periodo, ma, fondamentalmente, tutto ciò porta ad un accumulo di rifiuti e all’esaurimento delle reali risorse da cui dipende l’economia umana”.
Il sovraccarico ecologico è alla radice di molti dei più urgenti problemi ambientali che dobbiamo fronteggiare oggi: il cambiamento climatico, la diminuzione di biodiversità, la riduzione delle foreste, il collasso della pesca e l’attuale crisi alimentare globale. L’Earth Overshoot Day ogni anno arriva sempre più presto a causa della crescita dei consumi umani.

Il Primo Earth Overshoot Day fu il 31 dicembre 1986. Dieci anni più tardi, a causa di un consumo annuale maggiore del 15% rispetto alla capacità di produzione del pianeta, L’ Earth Overshoot Day cadeva in novembre. Quest’anno, a più di due decenni dal primo Overshoot la fatidica giornata cade il 23 settembre e il nostro livello di sovraconsumo è maggiore del 40% di quanto la Terra riesce a produrre annualmente.

Alla metà del secolo avremo bisogno di un secondo pianeta a disposizione per poter soddisfare tutte le nostre esigenze. Questo senza contare il progressivo sviluppo economico di alcuni paesi emergenti ovvero il possibile incremento delle attuali necessità energetiche dell’intera popolazione mondiale.

12 Novembre

Lego Vip

Il 2008 segna il 50° anniversario della nascita dei Lego, i celebri mattoncini colorati che, a dispetto dell’età, sono attuali più che mai. Tanto da invadere il campo dell’arte, della moda, del web, del design… .
Per festeggiare i cinquant’anni del brand, la Lego ha lanciato sul mercato la collezione ToyTastic.

Immortalati come i piccoli personaggi PlayMobil sono stati scelti vip e celebs: dai coniugi Beckham (compresi gli enormi occhiali da sole di Posh ed i capelli di David), a Madonna, da Brad, Angelina e i gemelli ad Amy Winehouse con i suoi tatuaggi. Senza dimenticare Batman, Harry Potter, Indiana Jones, SpongeBob o Hello Kitty.

E’ toccato anche a Brad Pitt ed Angelina Jolie, ognuno con uno dei gemelli appena nati, mentre il giardiniere della TV, Alan Titchmarsh, è stato rappresentato con una vanga e dei fiori.

Lego Madonna

Lego Madonna

Lego: cake or death?