Archive for Aprile 16th, 2009

16 Aprile

CRISI CHE AVANZA, ENTRATE CHE SCENDONO

Le entrate tributarie nel primo bimestre del 2009 sono diminuite, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del 7,2%, passando da 59,173 miliardi di euro a 54,892 miliardi. Brutte notizie anche sul fronte del debito che ha sfondato quota 1.708 miliardi di euro, un livello che finora non era mai stato raggiunto. Palazzo Koch segnala che i minori incassi dell’erario in valore assoluto sono nel bimestre pari a 4,3 miliardi di euro. Anche nel solo mese di febbraio le entrate tributarie di cassa hanno segnato una flessione: dai 27,902 miliardi di euro incassati a febbraio 2008 si è passati a 25,217 miliardi, con un calo addirittura del 9,6%. Il debito delle amministrazioni pubbliche, calcolato in valore assoluto, a febbraio è salito dunque per il secondo mese consecutivo e ha superato il livello di record negativo di 1.699,171 miliardi di euro toccato il mese precedente, a gennaio 2009. L’aumento è stato dello 0,52% rispetto a gennaio mentre su febbraio 2008 la crescita è stata del 5%. Una cifra del genere non può che essere destinata sempre alla crescita. L’Italia si spinge sempre di più verso il rischio default: come pagare 80 mld di euro di interessi ogni anno se il debito continua ad aumentare? Le manovre fiscali arrivano a 12/18 mld di euro annui…la differenza è ammanco che genera altro debito. Una spirale non più controllabile.